Vi riporto la lettera da me inviata a Repubblica il 10 gennaio. Comunque la storia continua col Papa e continua con quella povera gente...e pensare alla cultura che abbiamo dato a tutto il mondo e ora......
*********************************************************************************
Poveri noi !!
A volte, in questi giorni, con tutto quello che stà venendo fuori, dopo tanti anni di silenzi e di occhi chiusi, mi viene quasi da piangere nel vedere il nostro, ex, Bel Paese ridotto ad uno stato così pietoso…..
Ho 55 anni e dall’età di 18 anni ho girato molto all’estero, sia per diletto che per lavoro ed una volta ero orgoglioso di essere italiano, quando ero all’estero, oggi, purtroppo, non più. E questo è dovuto semplicemente a quello che vedo; gli altri paesi sono tutti cresciuti in servizi, educazione, cultura, capacità di vivere insieme (!!), noi abbiamo fatto il contrario!!
Ora tutte le macagne escono fuori, non c’è più modo di spargervi la terra sopra, di coprire, ora è tutto sporco.
Ma cerchiamo di vedere a chi imputare l’assassinio dell’ex Bel Paese. Bene, secondo me, la colpa è di TUTTI noi ! Noi abbiamo costruito tutto ciò che ci circonda, tutti noi, non rispettiamo le regole, tutti noi pensiamo solo al nostro piccolo e misero mondo, ma la colpa è sempre di qualcun altro!
La camorra, la ‘ntrangheta, la mafia, la destra, la sinistra…..ma queste non sono entità extraterrestri, siamo sempre noi, sono persone campane, lombarde, liguri, calabresi, siciliane, ecc., è il nostro vicino di casa, il giornalaio, sono TUTTI italiani, siamo sempre noi !!
Ora siamo riusciti ad importare la delinquenza anche dall’estero o a far diventare delinquenti anche quelli che magari volevano solo lavorare!!
Tutti parlano, ma tutti continuano a buttare carte per terra, a lasciare gli escrementi dei cani sul marciapiede, a cercare di non pagare le tasse, a lavorare il meno possibile, a “fregare” il “pollo”, ad essere più furbo dell’altro !! Ma, per esempio, meno tasse, all’estero, significano meno servizi, da noi meno da “mangiare”, meno per mantenere tutto il clan politico e non (che comunque sono sempre italiani).
Ora, che fare ??
Bè, sempre secondo me, bisogna che OGNUNO di noi si faccia un bell'esame di coscienza (mai fatto ??) e pensi veramente che per risollevarci basterebbe che ognuno di noi facesse quello che deve fare, rispettando le regole e rispettando gli altri, ma già solo se riuscissimo a fare ciò che ci compete, sempre secondo le regole, gli altri sarebbero rispettati automaticamente !!
Per concludere e per ricominciare, un consiglio, pensate sempre un po’ di più a quello che state facendo, non fatelo come automi, non serve fare milioni di euro per essere felici ne bastano anche meno perché in un mondo “pulito” e felice si vive meglio tutti !!
Scusate lo sfogo, ma.....
Giuseppe Gambino
2 commenti:
Sono sempre stato convinto che per fare una nazione matura e responsabile non bastino buone leggi e buon governo. L'ingrediente principale sono io, sei tu e tutti gli italiani. Ho sempre ascoltato il solito trito discorso sulla nostra origine cattolica a differenza del calvinismo che pone al centro della società la responsabilità del singolo. NON BASTA per giustificare la pigrizia mentale e l'irresponsabilità di tutti noi e... con rammarico aggiungo soprattutto dei nosti giovani italiani che non vogliono combattere ed ai quali non interessa assumere posizioni idealistiche e assumersi delle precise responsabilità.
Vista la situazione di oggi, sono molto pessimista per il futuro in quanto non si cambia l'atteggiamento fatalista o attendista con quello propositivo e impegnato in modo semplice. Il percorso sarà lungo e la velocità di marcia nel "cambiamento di atteggiamento" si renderà necessaria tra non molto.
Sono parzialmente d'accordo, nel senso che quanto detto è tutto vero, molto dipende da noi, ma di fronte alla dilagante e preponderante "mala educacion" presentata come esempio vincente dai media, dal consumismo e dalla globalizzazione è difficile per noi, ormai vecchia generazione, non lasciarsi prendere dallo scoramento. Chi di voi ha figli adolescenti si sarà senz'altro accorto che i valori che i nostri figli assorbono più facilmente non sono quelli delle cose ottenute con sacrificio e determinazione, ma con la furberia e le scorciatoie più facili.
Posta un commento